Dieci anni di LAAS: cresciamo insieme ai nostri alunni.

Era il 2013 quando Ettore Lonati e Donatella Meneghini fondavano a Brescia la Lonati Anglo-American School. Nel cuore avevano un grande desiderio: creare uno spazio in cui i bambini e le bambine potessero diventare uomini e donne aperti al mondo, curiosi della diversità e animati da una mentalità internazionale e cosmopolita.

 

Come?    

Attraverso un’offerta formativa che incentiva la crescita accademica, un ambiente in grado di valorizzare ogni talento e personalità, un team di docenti altamente qualificato.

 

Così il sogno è diventato realtà. Sono passati dieci anni dall’inizio di questa avventura: LAAS è cresciuta insieme a tutti gli studenti, agli insegnanti e al personale. Oggi offriamo un percorso didattico che accompagna i giovani studenti dai 2 anni, con lo Springarten, fino ai 18 anni con l’International High School for Innovation.

Martedì 10 ottobre abbiamo festeggiato insieme questo traguardo all’Auditorium Tiberio Lonati alla presenza dei genitori e delle istituzioni.
Dopo i saluti introduttivi della Preside Beatrice Zanotti, dell’Assessore del Comune di Brescia Valter Muchetti, del Presidente Gruppo Lonati Ettore Lonati, e di Adele Lonati, Gruppo Lonati, la parola è stata data agli studenti che, attraverso un video, hanno raccontato in prima persona il loro rapporto con la scuola, gli insegnanti e le competenze che stanno acquisendo anche grazie ai metodi didattici innovativi. Subito dopo il mago Marco Milanesi, abile prestigiatore, si è cimentato sul palco con un potente incantesimo con cui ha catturato l’attenzione della numerosa platea.

 

La giornata di festeggiamenti è stata inoltre occasione per svelare altre importanti novità, iniziando dal nuovo claim della scuola, Discover your wings: in LAAS bambini, bambine, ragazzi e ragazze non imparano solo nozioni ma recepiscono anche gli strumenti per affrontare le sfide del mondo degli adulti con sicurezza e fermezza. Il punto di partenza da cui volare in alto. Abbiamo poi conosciuto la nuova mascotte di LAAS, una simpatica creatura, metà aquila e metà leone, a cui gli studenti dovranno dare un nome.

Grazie agli insegnanti che ogni giorno danno concretezza alla visione di Ettore Lonati e Donatella Meneghini, grazie ai genitori, figure fondamentali per ogni scuola e punto di riferimento per il nostro lavoro, grazie a tutti gli studenti per noi fonte di orgoglio e di ispirazione: in questi dieci anni siamo diventati grandi insieme.